THE BRAINLAB GROUP
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambito clinico
    • Psicoterapia >
      • Centro di Terapia Familiare
      • EMDR Terapia del Trauma
    • Neuropsicologia clinica
    • Psicofisiologia clinica >
      • Neurofeedback
      • Biofeedback
      • Play Attention
    • Psicodiagnosi clinica >
      • Test psicologici
      • Valutazione psicofisiologica
    • Potenziamento scolastico
  • Ambito giuridico
    • Consulenza Tecnica
    • Psicodiagnosi giuridico forense >
      • Test psicologici
    • Psicofisiologia forense
    • Mediazione Familiare Sistemica
  • Scuole e aziende
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • Eventi
Foto
Foto
Il Biofeedback è una tecnica di psicofisiologia clinica non invasiva riconosciuta come valida ed efficace alternativa alla terapia farmacologica, e trova applicazione in molti diversi ambiti. Il principale vantaggio di questa tecnica è la completa assenza di effetti collaterali e controindicazioni.
Picture

cos'E'?

Il Biofeedback è un vero e proprio allenamento di alcuni parametri del Sistema Nervoso.

come funziona?

Grazie al Biofeedback la persona impara a controllare le funzioni biologiche dipendenti dal Sistema Nervoso Autonomo, come ad esempio l’HRV (Heart Rate Varibility o Variabilità della Frequenza Cardiaca), GSR (conduttanza cutanea), sEMG (tensione muscolare) e diversi altri.

Il feedback, che viene fornito immediatamente sotto forma grafica e uditiva, permette un monitoraggio costante della funzione allenata e quindi l’apprendimento della capacità di modificarne il funzionamento.

come si pianifica il training?

La valutazione psicofisiologica viene sempre effettuata insieme ad un’accurata valutazione clinica. Sulla base dei dati ottenuti e del parere professionale del neuropsicologo si pianifica il training.
Nel Biofeedback si effettua il Profilo Psicofisiologico per identificare le capacità di recupero dell’organismo in seguito a condizioni stressogene. Il Profilo Psicofisiologico viene completato da un assessment dell’HRV (Variabilità della Frequenza Cardiaca).

per cosa si usa?

Per ridurre o eliminare sintomi (es. dolore, ansia, difficoltà attentive) o per aumentare la condizione di benessere (es. riduzione dello stress) o aiutare nel miglioramento della performance (cognitiva, sportiva, artistica). Alcuni dei disturbi e delle condizioni per le quali utilizziamo il Biofeedback con successo:

Picture
  • Gestione dello stress
  • Disturbi psicosomatici
  • Pregresso infarto miocardico ​
  • Acufeni
  • Ipertensione
  • Performance sportiva
  • Performance aziendale

Privacy Policy
The BrainLab Group
Via Bassone 18 - 37139 Verona
(+39) 045.5541346 - ​(+39) 388.8005644
info@thebrainlabgroup.it
Picture
Powered by www.webpsy.it 
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambito clinico
    • Psicoterapia >
      • Centro di Terapia Familiare
      • EMDR Terapia del Trauma
    • Neuropsicologia clinica
    • Psicofisiologia clinica >
      • Neurofeedback
      • Biofeedback
      • Play Attention
    • Psicodiagnosi clinica >
      • Test psicologici
      • Valutazione psicofisiologica
    • Potenziamento scolastico
  • Ambito giuridico
    • Consulenza Tecnica
    • Psicodiagnosi giuridico forense >
      • Test psicologici
    • Psicofisiologia forense
    • Mediazione Familiare Sistemica
  • Scuole e aziende
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • Eventi