THE BRAINLAB GROUP
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambito clinico
    • Psicofisiologia clinica >
      • Neurofeedback
      • Play Attention
    • Approccio
    • Psicoterapia Integrata >
      • Centro di Terapia Familiare
      • Terapia del Trauma
    • Neuropsicologia clinica
    • Brain Health >
      • Neuroinfiammazione >
        • Nutrizione
        • Nutraceutica
    • Psicodiagnosi clinica >
      • Test psicologici
      • Valutazione psicofisiologica
  • Ambito giuridico
    • Consulenza Tecnica
    • Psicodiagnosi giuridico forense >
      • Test psicologici
    • Psicofisiologia forense
    • Mediazione Familiare Sistemica
  • Performance
    • Esports
    • S.O.S. Scuola
  • BrainBlog
  • Contatti

​​​

BRAIN HEALTH

Foto
Picture

NUTRIZIONE FUNZIONALE E (NEURO)INFIAMMAZIONE


Il modo in cui ci nutriamo è centrale per la nostra salute e benessere e, se sbilanciato, può partecipare all’insorgenza o al mantenimento di condizioni infiammatorie che possono condurre alla genesi o all’amplificazione di molti disturbi e malattie.
​La nutrizione inoltre rappresenta un importante strumento e un efficace modulatore dell’infiammazione e di disfunzioni immuno-correlate. La conoscenza delle cause nutrizionali alla base del problema ci permette di trovare una soluzione, e un approccio personalizzato di garantire una risposta più efficace.

La ripetitività nell’introduzione degli alimenti e dei gruppi alimentari, ma non il singolo alimento in quanto tale, potrebbe essere responsabile di una risposta infiammatoria sistemica; allo stesso tempo un consumo individualmente eccessivo di zuccheri (come glucosio, saccarosio, amidi raffinati, polioli, fruttosio e sostanze che, come l’alcol, condividono vie metaboliche simili) possono indurre e mantenere maggiori risposte infiammatorie che sono legate a (e amplificate da) una scorretta distribuzione dei macronutrienti nel pasto.

​La ricerca scientifica quindi, come si può ben intuire,  ha ormai ampiamente dimostrato che l'alimentazione influisce sull'organismo non solo in termini di apporto di nutrienti e calorie, ma anche rispetto allo stato di infiammazione generale dell'organismo.
Il nostro modo di vedere il cibo quindi dovrebbe modificarsi nella direzione di non considerarlo più come elemento "neutro" rispetto alla nostra salute generale, bensì come medicina o veleno. ​

La cattiva notizia è che il cibo  può indurre effetti pro-infiammatori o antinfiammatori a carico di tutti gli organi, incluso il cervello. La neuro-infiammazione da alimentazione (e in particolare da zuccheri)  è associata all'aumento del rischio di insorgenza di svariate malattie croniche neurodegenerative, al punto che oggi la comunità scientifica inizia a utilizzare per la Malattia di Alzheimer il termine "Diabete di tipo III". 
Ma quando il cervello è infiammato, le conseguenze si vedono anche nel nostro funzionamento quotidiano: il nostro umore, il nostro sonno, le nostre funzioni cognitive, la percezione del dolore...tutto viene compromesso a diversi livelli. 

La buona notizia è che possiamo scoprire attraverso dei test se il nostro organismo è infiammato, quindi diventarne consapevoli e a questo punto scegliere di prendere in mano il timone della nostra vita, a partire dalla nutrizione e dallo stile di vita.




Le nostre scelte in fatto di nutrizione e stile di vita dipendono da noi, e possono fare la differenza sulla salute del nostro cervello.
​
​Puoi richiedere una misurazione del tuo stato di infiammazione e una consulenza personalizzata presso di noi. 
​
Picture

Picture
Picture

i sintomi dell'infiammazione da cibo

Sintomi che indicano un'infiammazione generale nell'organismo. Il rapporto con l'infiammazione da cibo determina una sorta di infiammazione (low grade inflammation) che è diffusa in tutto l'organismo. I sintomi sono dunque segnali da intercettare, non solo per la cura ma anche per la prevenzione. 

COVID E BRAIN FOG

Picture

AIUTARE I VACCINI ANTI COVID

Tutto ciò che possiamo fare per aiutare il nostro organismo a difendersi meglio dal Covid
Picture
POTENZIARE GLI ANTICORPI ANTI COVID
Meno zuccheri, meno infiammazione, più anticorpi
Picture

CONSUMO DI ZUCCHERO E COVID

Lo zucchero favorisce il lavoro del Covid
Picture

sintomi del long covid?

Sia la neuroinfiammazione che il COVID possono renderci cronicamente stanchi e smemorati
Picture

COVID E NUOVI VIRUS

Non solo il Covid ama gli zuccheri

FUNZIONI COGNITIVE

Picture

CIBI ULTRA PROCESSATI E DECLINO COGNITIVO

I cibi industriali sono direttamente correlati con la degenerazione neurale
Picture

MEMORIA ZUCCHERI E CERVELLO

Come lo zucchero ci rende smemorati

sistema immunitario

Picture

abbassare l'infiammazione per alzare le difese immunitarie

Gli stati infiammatori ci fanno ammalare di più
Picture

baff autoimmunita' e infiammazione

Gli stati infiammatori e la loro relazioni con il sistema immunitario 

ALZHEIMER E PARKINSON

Picture

ALZHEIMER E GLICAZIONE

La variabilità glicemica favorisce l'insorgere della patologia
Picture

ALZHEIMER E DEMENZA

Quanto c'entrano gli zuccheri?
Picture

GROVIGLI, AMILOIDE, PARKINSON E ALZHEIMER

L'infiammazione da zuccheri crea perturbazione nel cervello

depressione e dolore cronico

Picture

DEPRESSIONE E INFIAMMAZIONE

Anche il nostro umore duò dipendere dalla nutrizione
Picture

artrite e fibromialgia

L'infiammazione ci fa soffrire

SONNO

Picture

MANCANZA DI SONNO E AUMENTO DI PESO

E' tutto connesso
Picture

DORMIRE MEGLIO? DARE AIUTO ALLA CONTINUITA'

Dormire meglio si può

NUTRIZIONE E METABOLISMO

Picture

REGOLARE LA VOGLIA DI DOLCI

-
Picture

NON TUTTO IL GRASSO VIEN PER NUOCERE

-
Picture

metabolismo baff & sovrappeso

-

Picture
Privacy Policy
The BrainLab Group
Via Bassone 18 - 37139 Verona
(+39) 045.6572389 - ​(+39) 388.8005644
info@thebrainlabgroup.it
Picture
Powered by www.webpsy.it 
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambito clinico
    • Psicofisiologia clinica >
      • Neurofeedback
      • Play Attention
    • Approccio
    • Psicoterapia Integrata >
      • Centro di Terapia Familiare
      • Terapia del Trauma
    • Neuropsicologia clinica
    • Brain Health >
      • Neuroinfiammazione >
        • Nutrizione
        • Nutraceutica
    • Psicodiagnosi clinica >
      • Test psicologici
      • Valutazione psicofisiologica
  • Ambito giuridico
    • Consulenza Tecnica
    • Psicodiagnosi giuridico forense >
      • Test psicologici
    • Psicofisiologia forense
    • Mediazione Familiare Sistemica
  • Performance
    • Esports
    • S.O.S. Scuola
  • BrainBlog
  • Contatti