THE BRAINLAB GROUP
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambito clinico
    • Approccio
    • Psicoterapia Integrata >
      • Centro di Terapia Familiare
      • Terapia del Trauma
    • Neuropsicologia clinica
    • Psicofisiologia clinica >
      • Neurofeedback
      • Play Attention
    • Brain Health >
      • Neuroinfiammazione >
        • Nutrizione
        • Nutraceutica
    • Psicodiagnosi clinica >
      • Test psicologici
      • Valutazione psicofisiologica
  • Ambito giuridico
    • Consulenza Tecnica
    • Psicodiagnosi giuridico forense >
      • Test psicologici
    • Psicofisiologia forense
    • Mediazione Familiare Sistemica
  • Performance
    • Esports
    • Potenziamento Cognitivo Avanzato
  • BrainBlog
  • FAQ
  • Contatti
  • Promo dedicate
  • Eventi
Foto
Foto
Foto
Picture
COS'E'?
​

Play Attention
è un sistema di apprendimento efficace per migliorare l’attenzione, il comportamento e le funzionalità cognitive in bambini e adulti con ADHD e altri problemi relativi alla sfera attentiva ed esecutiva.  
​
​

training cognitivo e play attention:

Ci sono molti “giochi cognitivi” che dicono di poter migliorare il nostro cervello grazie alla “neuroplasticità”. Questi giochi consistono in un semplice training cognitivo. 
Ecco cosa dice un’eminente ricerca della Scuola di Medicina della Tufts University:


  • Il training cognitivo non ha prodotto cambiamenti significativi negli studenti con ADHD. Al contrario, si sono registrati significativi miglioramenti nel gruppo con trattamento Play Attention.
  • Gli studenti che sono stati sottoposti a training cognitivo (giochi cognitivi) hanno avuto necessità di un aumento della terapia. Gli studenti del gruppo Play Attention no
  • Gli studenti del guppo Play Attention hanno mantenuto i risultati significativi anche al follow up di 6 mesi.
Foto

perche' e' cosi' diverso?

Supponiamo che mettiate vostro figlio davanti ad un computer per svolgere un training cognitivo. Quanta attenzione metterà in questi giochi? La risposta la sapete: non molta. Quindi va da sè che potete fargli fare tutti I giochi del mondo, ma il ragazzo non ne trarrà gran beneficio. Maggiore attenzione = maggiore apprendimento.
Play Attention ha una fascia da applicare sul braccio che misura l’attivazione cerebrale che indica attenzione. Vostro figlio potrà attivare i giochi Play Attention solo se riuscirà a produre i giusti livelli di attenzione richiesti. Poi, sempre grazie a questa innovativa tecnologia, potrà far muovere i personaggi solo ed esclusivamente grazie alla sua la mente/attenzione!
Nel momento in cui il bambino perde l’attenzione, il gioco si ferma finché egli non ricomincerà ad utilizzare davvero la sua completa attenzione. 
Foto
Quindi, giochi cognitivi + il monitoraggio dell’attenzione di Play Attention = grandissima differenza nei risultati. Tant’è che Play Attention ha ottenuto 5 brevetti, anche grazie a 3 studi indipendenti randomizzati. E’ perfino presente un assistente di intelligenza artificiale incorporato nel software! 
Play Attention nel mondo ha aiutato moltissime persone con problemi di attenzione a cambiare le loro vite. 
Ispirato dalla tecnologia NASA, Play Attention utilizza la potente tecnologia del Neurofeedback, attraverso i potenziali elettrodermici, che permettono di controllare il computer solo con l’attivazione della mente.
Questa tecnologia rinforza le capacità cerebrali in modo che sia la persona a controllare la propria mente, non il contrario!

Ma i problemi di attenzione sono solo la punta dell’iceberg poiché migliore attenzione significa meno distrazione, e ciò porta a  sviluppare le capacità di memoria, e a terminare i compiti nei tempi adeguati.
Play Attention aiuterà ad acquisire le abilità necessarie per il successo a scuola o al lavoro, migliorerà l’autostima e rendere la vita in famiglia più serena. ​

come funziona?

Quando il tuo cervello sta producendo la giusta attività, che rende possibile la concentrazione, sta producendo determinate onde cerebrali. La fascia che utilizziamo con Play Attention tiene monitorato questo segnale di attenzione, che viene trasmesso anche attraverso i potenziali elettrodermici, e lo trasmette al computer. Questo fa si che tu possa controllare i giochi del computer solo grazie al tuo cervello!
L’attenzione diventa concreta e controllabile, e questo rende il tuo cervello più forte, più potente e più performante!
Gli esercizi di Play Attention sono come l’attività fisica: tutti ne possono trarre vantaggio a prescindere da età, genere, professione o livello di scolarità.

Play Attention viene usato in tutto il mondo nelle scuole, negli ambienti clinici, nell’ambiente sportivo di alto livello, nelle università e perfino negli ospedali per i traumatizzati cranici dal 1994.
Foto

​In Italia The BrainLab Group è l’unico
Centro Ufficiale Autorizzato in Italia
per l’utilizzo di questa tecnologia.


per cosa si usa?

Per migliorare l’attenzione, il comportamento e le funzionalità cognitive in bambini e adulti con ADHD e altri problemi relativi alla sfera attentiva ed esecutiva. Alcuni dei disturbi e delle condizioni per le quali utilizziamo Play Attention con successo:

Picture
 
  • ADHD e disturbi dell’attenzione
  • Disturbi del comportamento
  • Disturbi della sfera cognitiva
  • Disturbi esecutivi​
  • Miglioramento della memoria

Play Attention viene utilizzato anche nei Protocolli specialistici studiati da The BrainLab Group:
     
BRAIN SCHOOL ​​​​​Servizio Clinico di Potenziamento Cognitivo Avanzato  (vai alla pagina dedicata)
OVER 65 IN ACTION Protocollo per il miglioramento della memoria (scarica il volantino qui sotto) 
over_65_in_action.pdf
File Size: 2560 kb
File Type: pdf
Download File

Privacy Policy
The BrainLab Group
Via Bassone 18 - 37139 Verona
(+39) 045.6572389 - ​(+39) 388.8005644
info@thebrainlabgroup.it
Picture
Powered by www.webpsy.it 
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambito clinico
    • Approccio
    • Psicoterapia Integrata >
      • Centro di Terapia Familiare
      • Terapia del Trauma
    • Neuropsicologia clinica
    • Psicofisiologia clinica >
      • Neurofeedback
      • Play Attention
    • Brain Health >
      • Neuroinfiammazione >
        • Nutrizione
        • Nutraceutica
    • Psicodiagnosi clinica >
      • Test psicologici
      • Valutazione psicofisiologica
  • Ambito giuridico
    • Consulenza Tecnica
    • Psicodiagnosi giuridico forense >
      • Test psicologici
    • Psicofisiologia forense
    • Mediazione Familiare Sistemica
  • Performance
    • Esports
    • Potenziamento Cognitivo Avanzato
  • BrainBlog
  • FAQ
  • Contatti
  • Promo dedicate
  • Eventi