THE BRAINLAB GROUP
  • Home
  • Chi siamo
    • Dr.ssa Samantha Miazzi
  • Ambito clinico
    • Approccio integrato
    • Psicoterapia Integrata >
      • Terapia del Trauma >
        • Il trauma
        • Teoria Polivagale
        • SSP Safe and Sound Protocol
        • EMDR
        • IFS Internal Family Systems
        • Sensorimotor Therapy
      • Centro di Terapia Familiare
    • Psicofisiologia clinica >
      • Neurofeedback
      • Play Attention
    • Neuropsicologia clinica
    • Brain Health >
      • Neuroinfiammazione >
        • Nutrizione
        • Nutraceutica
    • Psicodiagnosi clinica >
      • Test psicologici
      • Valutazione psicofisiologica
  • Ambito giuridico
    • Consulenza Tecnica
    • Psicodiagnosi giuridico forense >
      • Test psicologici
    • Psicofisiologia forense
    • Mediazione Familiare Sistemica
  • FORMAZIONE ECM PSY
    • Master Clinico Intensivo
  • BrainBlog
  • Contatti

BRAINBLOG

COLAZIONE PER CERVELLI CON ADHD

3/22/2018

 

Sezione "brain health blog"

Foto
E' ormai dimostrato che uno stile di vita sano supporta il corretto funzionamento cerebrale. 
“Se non mangi in modo adeguato, puoi diventare distratto, impulsivo, e agitato fisicamente", dice Ned Hallowell, M.D.
L'abbiamo sentito tutti un sacco di volte - LA COLAZIONE E' IL PASTO PIU' IMPORTANTE DEL GIORNO"....Ciò è particolarmente vero per le persone con ADHD. 
Per questo è davvero importante consumare il giusto tipo di colazione.
Amidi semplici e cereali zuccherati non daranno energia al cervello, e portano invece a un brusco e importante calo di energia entro le prime ore del pomeriggio. 
Dato che il tempo e i gusti difficili sono in genere i motivi che impediscono una colazione salutare, vi proponiamo 5 idee veloci e gustose.

Avena della sera prima -  preparato la sera prima, con solo quattro
ingredienti chiave: avena (1/2 tazza), yoghurt greco (1/3 di tazza), latte magro (2/3 di tazza) e un pizzico di sale.
Mettere tutto in un contenitore e lasciare riposare tutta la notte.
E’ un’ottima base alla quale aggiungere quello che piace di più a te o al tuo bambino. Esempi: cannella, miele, semi di chia, estratto di vaniglia, frutta, polvere di cocco, cacao magro…le possibilità sono infinite!
 
Smoothies – Anche qui le possibilità sono davvero infinite. Scegli trayoghurt greco, o latte magro, latte di riso o avena e aggiungi poi quello che preferisci. Oltre alla frutta potete aggiungere anche delle scagliette di cioccolato magro o fondente. Ricorda che gli alimenti altamente suggeriti per l’ADHD e per chi ha gusti allimentari selettivi sono: avena, polvere di cocco non lavorata, burro di mandorle non zuccherato e le banane.
*Consiglio: pianifica i tuoi smoothies alla sera, così da avere già tutti gli ingredienti pronti e preparati tagliati pronti per la preparazione!
 
Colazione “combo” preparata in anticipo la sera prima. Prova con: uovosodo, coppa di frutta a pezzi, tazza di mandorle o noci assortite.
 
Fetta di pan carrè con:
Burro di mandorle con banana a fette
Uovo sodo a fette con formaggio magro
Avocado schiacciato con sale e succo di limone. Altri suggerimenti: uova all’occhio di bue, formaggio di capra, salmone affumicato.

Cereali ad alta percentuale di fibra: muesli, crusca, fiocchi di grano

​​Consiglio: aggiungi miele o sciroppo d’acero come dolcificante e alcuni frutti rossi. 


I commenti sono chiusi.
    Picture

    Author

    Dott.ssa Samantha Miazzi, fondatore e direttore scientifico di The BrainLab Group.

    Archives

    Agosto 2024
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2021
    Febbraio 2021
    Aprile 2020
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Marzo 2017

    Categories

    Tutti
    Ansia
    Brain Health Blog
    Neurofisiologia Dei Processi Cognitivi
    Neuroinfiammazione
    Riabilitazione Cognitiva
    Sintomi Somatici
    Stress
    Trauma Cranico
    Varie

    Feed RSS

Privacy Policy
The BrainLab Group
Via Bassone 18 - 37139 Verona
(+39) 045.6572389- ​(+39) 388.8005644
[email protected]
Picture
Powered by www.webpsy.it 
  • Home
  • Chi siamo
    • Dr.ssa Samantha Miazzi
  • Ambito clinico
    • Approccio integrato
    • Psicoterapia Integrata >
      • Terapia del Trauma >
        • Il trauma
        • Teoria Polivagale
        • SSP Safe and Sound Protocol
        • EMDR
        • IFS Internal Family Systems
        • Sensorimotor Therapy
      • Centro di Terapia Familiare
    • Psicofisiologia clinica >
      • Neurofeedback
      • Play Attention
    • Neuropsicologia clinica
    • Brain Health >
      • Neuroinfiammazione >
        • Nutrizione
        • Nutraceutica
    • Psicodiagnosi clinica >
      • Test psicologici
      • Valutazione psicofisiologica
  • Ambito giuridico
    • Consulenza Tecnica
    • Psicodiagnosi giuridico forense >
      • Test psicologici
    • Psicofisiologia forense
    • Mediazione Familiare Sistemica
  • FORMAZIONE ECM PSY
    • Master Clinico Intensivo
  • BrainBlog
  • Contatti