THE BRAINLAB GROUP
  • Home
  • Chi siamo
    • Dr.ssa Samantha Miazzi
  • Ambito clinico
    • Approccio integrato
    • Psicoterapia Integrata >
      • Terapia del Trauma >
        • Il trauma
        • Teoria Polivagale
        • SSP Safe and Sound Protocol
        • EMDR
        • IFS Internal Family Systems
        • Sensorimotor Therapy
      • Centro di Terapia Familiare
    • Psicofisiologia clinica >
      • Neurofeedback
      • Play Attention
    • Neuropsicologia clinica
    • Brain Health >
      • Neuroinfiammazione >
        • Nutrizione
        • Nutraceutica
    • Psicodiagnosi clinica >
      • Test psicologici
      • Valutazione psicofisiologica
  • Ambito giuridico
    • Consulenza Tecnica
    • Psicodiagnosi giuridico forense >
      • Test psicologici
    • Psicofisiologia forense
    • Mediazione Familiare Sistemica
  • FORMAZIONE ECM PSY
    • Master Clinico Intensivo
  • BrainBlog
  • Contatti

BRAINBLOG

STRESS: SE NE SALVA SOLO 1 SU 10

5/16/2018

0 Comments

 
Foto
Mal di testa, stanchezza generale, mal di stomaco, insonnia e dolori muscolari. Questi sono solo alcuni dei disturbi legati allo stress che colpisce quasi 9 italiani su 10.
​A rivelarlo è uno studio che mette in relazione stili di vita e stress promosso da Assosalute (Associazione Nazionale farmaci di automedicazione che fa parte di Federchimica).
Secondo l’indagine i disturbi da stress sono molto diffusi
L’85% della popolazione intervistata ha sofferto negli ultimi sei mesi di almeno un disturbo, mentre il 45% dichiara di averne avuti tre o più. Le donne e i giovani sono i più colpiti dai disturbi da stress, sia per incidenza sia per frequenza. Il mal di testa (46,2%) e la stanchezza (45,9%) risultano i disturbi più diffusi, seguono il mal di stomaco (26,9%), la tensione o il dolore muscolare (25,5%), l’insonnia (24,9%) e l’ansia o agitazione (23,4%).
Il rimedio più diffuso è il riposo (lo sceglie il 52% degli italiani), seguito dal ricorso ai farmaci di automedicazione (27%) e dall’attenzione all’alimentazione (26%). Oltre alle cause comuni, magari legate al lavoro o a eventi particolari della vita familiare come un lutto, in agguato c’è il ‘tecnostress‘, a cui sono stati attributi parametri numerici ben precisi.
“Si definisce tecnostressata la persona che sta al computer più di 4 ore al giorno, fa più di 20 telefonate e manda più di 20 sms o messaggi via WhatsApp”, spiega Piero Barbanti, direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore, IRCCS San Raffaele di Roma. “I sintomi – aggiunge – sono sostanzialmente tre: la sindrome da fatica informatica, ovvero un senso di grande stanchezza; l’insonnia e la depressione”.

Fonte:www.popsci.it

Presso The BrainLab Group, maggio è il mese della Prevenzione dei Danni da Stress. 
Leggi di più


0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Author

    Dott.ssa Samantha Miazzi, fondatore e direttore scientifico di The BrainLab Group.

    Archives

    Agosto 2024
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2021
    Febbraio 2021
    Aprile 2020
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Marzo 2017

    Categories

    Tutti
    Ansia
    Brain Health Blog
    Neurofisiologia Dei Processi Cognitivi
    Neuroinfiammazione
    Riabilitazione Cognitiva
    Sintomi Somatici
    Stress
    Trauma Cranico
    Varie

    Feed RSS

Privacy Policy
The BrainLab Group
Via Bassone 18 - 37139 Verona
(+39) 045.6572389- ​(+39) 388.8005644
[email protected]
Picture
Powered by www.webpsy.it 
  • Home
  • Chi siamo
    • Dr.ssa Samantha Miazzi
  • Ambito clinico
    • Approccio integrato
    • Psicoterapia Integrata >
      • Terapia del Trauma >
        • Il trauma
        • Teoria Polivagale
        • SSP Safe and Sound Protocol
        • EMDR
        • IFS Internal Family Systems
        • Sensorimotor Therapy
      • Centro di Terapia Familiare
    • Psicofisiologia clinica >
      • Neurofeedback
      • Play Attention
    • Neuropsicologia clinica
    • Brain Health >
      • Neuroinfiammazione >
        • Nutrizione
        • Nutraceutica
    • Psicodiagnosi clinica >
      • Test psicologici
      • Valutazione psicofisiologica
  • Ambito giuridico
    • Consulenza Tecnica
    • Psicodiagnosi giuridico forense >
      • Test psicologici
    • Psicofisiologia forense
    • Mediazione Familiare Sistemica
  • FORMAZIONE ECM PSY
    • Master Clinico Intensivo
  • BrainBlog
  • Contatti